Le scale sono da sempre un elemento d’arredo di grande fascino e interesse. Tuttavia sono anche croce e delizia per tutti i loro appassionati poiché è risaputo che la progettazione di una scala da interno richiede ampi spazi a disposizione.
Esiste una soluzione alternativa per chi vuole soddisfare il desiderio di avere scale in legno interne seppur in assenza di grandi spazi? La risposta è sì: stiamo parlando delle scale interne in legno salvaspazio.
È già tutto detto nel loro nome: si chiamano scale interne in legno salvaspazio perché sono scale in legno interne progettate per ottimizzare gli spazi delle abitazioni moderne, ma con l’obiettivo di disporre comunque di scale comode in poco spazio.
In altre parole, le scale in legno salvaspazio sono soluzioni d’arredamento ideali per impreziosire con un tocco originale e cool gli ambienti di piccole dimensioni. Ma come sceglierle?
Scegliere il modello ideali di scale comode in poco spazio non è poi così difficile. È ovvio che vanno tenuti in considerazione alcuni aspetti come le caratteristiche strutturali, la dimensione, l’impatto estetico.
Sotto questo punto di vista, infatti, le soluzioni per realizzare scale interne in legno salvaspazio possono essere svariate: si può spaziare ad esempio da una scala con gradini sagomati in legno massello a una scala a rampa con gradini rettilinei. Senza dimenticare le scale a chiocciola capaci di coniugare alla perfezione stile e funzionalità.
Indipendentemente dalla scelta, che dipende sì dallo spazio a disposizione ma anche – e soprattutto – dai gusti personali e dallo stile del proprio arredamento, le scale in legno salvaspazio hanno un unico obiettivo: offrire il miglior compromesso possibile tra massima funzionalità e minimo ingombro fisico.
Le scale a chiocciola sono forse la tipologia più conosciuta per chi desidera progettare una scala in poco spazio.
Esiste però anche una soluzione alternativa ed è data dalle cosiddette miniscale: ovvero scale in legno salvaspazio moderne che permettono di colmare una quota di 290 cm con un ingombro a terra di 150 cm. In altre parole, la soluzione perfetta per colmare dislivelli non troppo alti senza però ricorrere alla tipologia a chiocciola.
Quali sono le caratteristiche più importanti di queste scale comode in poco spazio? Li riassumiamo di seguito:
È importante ricordare che per la loro natura di scale dalle ridotte dimensioni, queste scale in legno interne non sono ideali nel caso in cui siano presenti persone con ridotta mobilità.
La realizzazione di scale in legno interne deve seguire gli aspetti normativi, strutturali ed ergonomici definiti dalla Legge 13/1989 e dal DM 236/1989. Oltre questo, si deve sempre fare riferimento ai regolamenti edilizi comunali e rivolgersi a tecnici abilitati: questo perché le norme comunali possono essere più restrittive di quelle nazionali.
In linea generale, quando si parla di “rampe di scale non ad uso pubblico”, è bene sapere che le indicazioni di massima per la progettazione e realizzazione di scale in legno interne, anche nell’ipotesi di scale salvaspazio, sono le seguenti:
Va da sé, quindi, che nella progettazione di scale da interno è importante valutare con attenzione il dislivello tra i piani:
E infine, occorre sempre tenere a mente:
Quanto detto finora è valido per qualsiasi tipologia di scala interna e quindi anche per scale interne in legno salvaspazio.
Desideri avere una scala in legno ma sai di aver poco spazio?
Non disperare: ti abbiamo mostrato che la soluzione esiste, anzi ci sono più soluzioni che potrai scegliere in base ai tuoi gusti e alle tue reali necessità.
Il segreto è rivolgersi a professionisti del settore capaci di supportarti e consigliarti, accompagnandoti lungo tutto il percorso, dalla progettazione alla realizzazione del modello di scale interne in legno salvaspazio che fa al caso tuo.
Noi di Fer Legno ci occupiamo proprio di questo:
E tutto con un solo obiettivo: dare forma ai tuoi desideri sulle scale interne in legno.
Ci occupiamo di restauro serramenti e di scale e pavimenti in legno; ma anche di porte in legno artigianali e mobili su misura.
Vieni a trovarci presso la nostra sede a Vidigulfo, in provincia di Pavia. Oppure contattaci compilando il form online. Saremo felici di condividere con te la straordinaria passione per il legno!