La manutenzione degli infissi in legno passa spesso in secondo piano nonostante siano un dettaglio di grande importanza tanto per la bellezza quanto per il comfort interno ed esterno di un edificio.
Senza dimenticare che il restauro dei vecchi infissi in legno, volto a mantenerli in buone condizioni, è rilevante anche – e soprattutto – ai fini della loro ottimale funzionalità. Ma come procedere in un’attività di restauro delle finestre in legno con consigli utili? E qual è il legame tra il restauro degli infissi in legno e le detrazioni 2020? Ne parliamo in questo approfondimento.
SOMMARIO:
Restauro infissi in legno e detrazione 2020: quando è possibile?
Il restauro delle finestre in legno: i consigli su manutenzione preventiva e correttiva
1. Gli interventi di manutenzione preventiva
2. Gli interventi di manutenzione correttiva
Il restauro degli infissi in legno: sì alla detrazione 2020, ma solo se per l’efficientamento energetico
Il restauro dei vecchi infissi in legno con FerLegno
Gli infissi in legno hanno punti di forza strategici per la loro funzionalità come:
Oltre, ovviamente, all’ottima qualità estetica poiché donano armonia e calore, trasformando la finestra in legno nella soluzione ideale adatta a più possibilità di arredo. Purtroppo però risentono dell’azione di agenti atmosferici e sbalzi di temperatura che contribuiscono negativamente su:
Ecco perché il restauro dei vecchi infissi in legno assume grande importanza, tenendo sempre conto del fatto che entità e cadenza temporale degli interventi dipenderanno sia dalla zona climatica sia dalla tipologia degli infissi.
Cosa fare dunque per far riemergere lo splendore iniziale degli infissi in legno? Il restauro delle finestre in legno e i consigli che si possono dare a riguardo partono sempre dalla distinzione tra interventi di manutenzione preventiva e interventi di manutenzione correttiva (anche detti interventi di restauro).
Sono tutti quegli interventi periodici come:
Il restauro dei vecchi infissi in legno purtroppo non è pianificabile a priori, come invece accade per gli interventi precedenti.
È di per sé un’operazione complessa e articolata, che richiede la dotazione di specifici strumenti del mestiere, dallo sverniciatore all’impregnante allo stucco, per dirne alcuni, oltre che una buona dose di manualità e familiarità con questa tipologia di trattamenti.
Non neghiamo la possibilità di eseguire un restauro fai da te dei vecchi infissi in legno, tuttavia, se possibile, è sempre meglio rivolgersi a mani esperte per essere sicuri dell’efficacia del trattamento e della sua durabilità.
La sostituzione dei serramenti rientra nei bonus previsti per la ristrutturazione edilizia anche nel 2020:
Tuttavia occorre fare una precisazione di grande importanza. È confermata la validità delle detrazioni fiscali, lo abbiamo appena detto. Ma, se l’intervento di restauro dei vecchi infissi in legno comporta solo un miglioramento estetico e non termico dell’infisso, non sarà possibile usufruire della detrazione proprio perché l’operazione non è finalizzata a un efficientamento energetico.
Occorre quindi prestare molta attenzione prima di procedere a marce forzate con il restauro dei vecchi infissi in legno dietro appannaggio delle detrazioni.
Una volta fatta questa valutazione, qualora si decida di procedere, per ottenere le detrazioni previste per la ristrutturazione sarà necessario procedere come in tutti gli altri casi di ristrutturazione edilizia, ovvero:
Fondamentale ricordare poi che le spese detraibili dovranno obbligatoriamente essere eseguite tramite bonifico parlante, bancario o postale, da cui devono risultare la causale del versamento, il codice fiscale del soggetto che paga e il codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.
Noi di FerLegno siamo specialisti del legno: una storica esperienza alle spalle ci ha permesso di affermarci come professionisti del settore, grazie a competenza e professionalità al servizio delle esigenze del cliente.
In FerLegno realizziamo mobili in legno massello su misura, moderni o classici o rustici, rigorosamente fatti a mano e pensati dando vita a progetti unici e su misura per soddisfare i desideri dei nostri clienti. Ma ci occupiamo anche di:
Inoltre forniamo tutto il supporto necessario per ciò che riguarda il restauro infissi in legno e la detrazione 2020, affinché i nostri clienti possano con consapevolezza compiere la scelta migliore alle loro reali necessità.
Vieni a scoprire il mondo FerLegno e la straordinaria passione per il legno che da anni ci contraddistingue, ci troviamo a Vidigulfo, in provincia di Pavia. Oppure contattaci, saremo felici di rispondere alle tue esigenze.