I pavimenti in tavole di legno massello sono soluzioni d’arredo eleganti e al tempo stesso versatili, capaci di soddisfare i gusti di tutti e soprattutto adattarsi a ogni tipo di ambiente.
Questo perché il legno è un materiale naturale che ha la capacità di trasmettere una sensazione di serenità e benessere. I pavimenti in tavole di legno massello sono infatti caratterizzati da un odore e da una bellezza visiva che conquistano lo sguardo e il cuore.
Senza tralasciare il fatto che l’ampia disponibilità in commercio di essenze e varietà cromatiche, dai pavimenti in legno massello antico al pavimento in legno massello chiaro o scuro, permette di personalizzare l’ambiente in cui il pavimento sarà inserito, conferendogli un carattere unico e peculiare.
Ma quali sono i vantaggi derivanti dalla scelta di pavimenti in tavole di legno massello?
Abbiamo preparato per voi una panoramica tra vantaggi funzionali, estetici ed ecologici. Proprio così, avete capito bene: la scelta del legno porta con sé tanti vantaggi, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Continuate a leggere.
Il primo grande vantaggio dei pavimenti in legno è dato proprio dalla loro estrema fruibilità: i pavimenti in legno si adattano a ogni tipo di ambiente, sia interno sia esterno.
Inoltre, possono essere verniciati, trattati e lavorati per ottenere ogni tipo di effetto desiderato e volto a valorizzarne il colore, la grana della superficie o il disegno delle venature.
Oltre questo, i pavimenti in tavole di legno massello garantiscono un buon isolamento acustico e termico. E questo è un vantaggio davvero strategico del legno massello da tenere in grande considerazione quando ci si ritrova a scegliere il pavimento della propria casa.
I pavimenti in legno massello, sia chiaro sia scuro, si abbinano perfettamente a spazi e abitazioni tradizionali ed eleganti; ma, allo stesso tempo, sono perfetti per conferire un tocco di classe anche ad ambienti più moderni e di design.
Senza dimenticare i grandi saloni o le ville di campagna dall’aria sofisticata dove i pavimenti in legno massello antico trovano la loro perfetta collocazione. In altre parole: un pavimento in legno funziona sempre!
Le sue chiavi vincenti sono proprio le venature e le trame che la fibra di legno disegna naturalmente e che possono essere sapientemente valorizzate da raffinati processi di lavorazione.
Ed è proprio grazie a questi elementi estetici che i pavimenti in tavole di legno massello offrono un’estrema personalizzazione degli spazi: dal punto di vista architettonico e formale è infatti possibile giocare con le forme e le dimensioni delle tavole che compongono il pavimento e creare le più svariate fantasie.
Inutile negare che un ambiente rivestito da una pavimentazione in legno ha un fascino senza tempo ed è indiscutibilmente bello, raffinato e prestigioso.
Il legno è un elemento naturale, lo abbiamo detto fin dall’inizio: sceglierlo e utilizzarlo come elemento d’arredo, significa dotare la propria casa di una “materia viva” da curare e proteggere ma, al tempo stesso, capace di offrire calore e protezione.
Sarà per questo motivo che il legno trasmette sempre quella “sensazione di calore” che spesso si traduce in sensazioni tattili, come il piacere di camminarci sopra a piedi nudi. Ed è adatto a creare luoghi accoglienti dove è piacevole trascorrere il proprio tempo.
La naturalezza del legno è avvalorata ancora di più dalla sua capacità di modellarsi e acquisire carattere con il tempo: alcune essenze legnose, ad esempio, virano leggermente il loro colore con il passare degli anni e come conseguenza dell’esposizione solare che causa una leggera ossidazione.
Tuttavia, questa caratteristica non è vista – e vissuta – come un difetto del legno bensì il contrario, ovvero come un elemento ancor più caratterizzante, segno della sua naturalezza. Scegliere un pavimento in legno significa quindi preferire un manufatto che garantisce a pieno l’equilibrio tra uomo e natura.
Il rispetto dell’ambiente si cela anche nella verifica dell’origine e della provenienza del legname scelto: la presenza del marchio FSC – Forest Stewarship Council, ad esempio, è una garanzia in più a tal proposito.
Per noi di Fer Legno, i pavimenti in tavole di legno massello sono una cosa serissima. Ancor più se parliamo di legno di recupero.
Offriamo infatti ai nostri clienti un legno resistente e bello che mantiene le stesse caratteristiche delle specie nuove pur trattandosi di legno di recupero. E lo usiamo per realizzare pavimenti in legno massello antico per appartamenti e ville, capaci di donare un tocco nostalgico e carismatico alla casa.
In altre parole, un tocco unico. Come del resto è unico ogni nostro cliente.
Noi di Fer Legnoci occupiamo di:
Realizziamo progetti unici e su misura e creiamo opere rigorosamente fatte a mano.
Vieni a scoprire tutti i nostri progetti presso la nostra sede a Vidigulfo, in provincia di Pavia, oppure contattaci compilando il form online.