Anche tu hai un appartamento che si sviluppa su due piani e non sai che tipo di legno usare per la scala interna?
Avere una casa a più livelli è una soluzione che in molti ricercano perché offre la possibilità di dividere la zona giorno con la zona notte.
Per unire i due piani è necessario installare una scala che sia non solo funzionale per passare da una zona all’altra ma che renda la tua casa unica nel suo genere.
Prova a immaginare di entrare nel tuo appartamento e notare come prima cosa le scale interne in legno massello.
Questo materiale è vita, calore e confort.
Anche tu percepisci la sensazione di benessere?
Oggi il legname è diventato un must per l’arredamento di casa e, l’utilizzo del legno per le scale interne è un’ottima soluzione per dare carattere, unicità e personalità al tuo ambiente.
Ma ci sono così tante soluzioni estetiche ed essenze in commercio che è normale chiedersi: che legno ci vuole per i gradini di una scala interna?
In questo articolo sarà nostra premura offrirti quante più soluzioni possibili rispetto a che legno utilizzare per le scale interne di casa tua.
Ovviamente noi FerLegno artigiani da 3 generazioni, siamo a disposizione per aiutarti a prendere la decisione più adatta alle tue esigenze estetiche e funzionali.
Sommario:
Legno per scala interna: qual è il più adatto a te?
Come realizzare una scala in legno per interni
Che legno utilizzare per le scale interne? Le migliori essenze
Come proteggere le scale di legno? Quali prodotti utilizzare?
FerLegno consiglia: scale interne in legno massello
Per capire come realizzare una scala in legno per interni, la prima cosa a cui bisogna prestare attenzione è lo spazio disponibile. Infatti, a seconda di questo, si possono realizzare diversi tipi di scale in legno per interni, come:
Insomma, le tipologie sono tante e vanno realizzate in funzione dello spazio disponibile e dell’effetto estetico che si vuole donare alla propria casa.
La scelta del legno per la scala interna non è una decisione da poco.
Le soluzioni sono tante e vanno valutate con attenzione in base alle proprie esigenze.
Prima di tutto è necessario che tu conosca le 2 categorie di legno che puoi trovare in commercio, così da scegliere consapevolmente.
Tra le due specie, sicuramento le essenze del legno duro sono quelle più adatte per la realizzazione delle scale interne, come:
Durevolezza e resistenza al tempo e all’usura, sono queste le caratteristiche che ti porteranno a scegliere una fra queste essenze.
Il legno che scegli per le tue scale interne sarà quello che si adatta maggiormente anche al tuo arredamento.
Ti ricordiamo inoltre che, qualsiasi legno tu decida di utilizzare può essere lasciato al naturale oppure può essere modificato esteticamente grazie all’utilizzo di trattamenti come smalti, vernici e colorazioni.
Quando si hanno le scale interne in legno massello per quanto sia duro e resistente è importante sapere come proteggerlo.
In tanti si chiedono – come si proteggono le scale in legno? – È importante sottolineare che la loro manutenzione, se fatta bene, mantiene il materiale sempre vivo e splendente.
Se vuoi conservare e preservare al meglio l’integrità del legno per la tua scala interna, ti consigliamo di utilizzare un buono smalto protettivo.
Attenzione, prima di applicarlo però, è necessario pulire ogni singolo gradino.
Ma come si puliscono le scale in legno?
Devi sapere che la polvere per il legno rappresenta una minaccia, questo perché se non viene fatta un’adeguata pulizia, con il tempo, si possono presentare dei graffi.
Un buon modo per evitare situazioni di questo tipo è passare regolarmente un panno in microfibra che catturi la polvere e successivamente uno straccio umido con sola acqua.
Dopo aver pulito in maniera accurata tutti i gradini delle scale, si può passare alla stesura dello smalto protettivo.
Per poter scegliere che legno utilizzare per le scale interne che si adatti agli spazi disponibili, alle proprie necessità e al proprio gusto, è importante affidarsi a degli esperti nel settore.
Noi di Fer Legno consigliamo le scale interne in legno massello per la loro abilità di isolare i rumori e per la capacità di resistere all’usura e al tempo.
I nostri artigiani, sono dei veri professionisti in grado di creare opere fatte a mano su misura. Grazie ai nostri strumenti all’avanguardia realizziamo finiture e dettagli sempre più raffinati, producendo scale per interni che variano dai modelli più minimalisti a quelli più stilistici.
Le nostre opere vengono progettate e attuate in base alle vostre richieste, così da unire l’utilità della scala con l’unicità del risultato finale.
Se vuoi saperne di più o vuoi ricevere maggiori informazioni, contattaci o vienici a trovare a Vidigulfo, in provincia di Pavia. Nel nostro laboratorio artigianale potrai osservare i nostri artigiani lavorare e creare opere uniche e di qualità.
.